alessandro.vella@evoimprese.it
0
Login
No apps configured. Please contact your administrator.

Login with your site account

No apps configured. Please contact your administrator.

Lost your password?

Alessandro Vella Alessandro Vella
  • Chi sono
  • Evo
  • Consulenza
  • Formazione
  • Blog
  • Chi sono
  • Evo
  • Consulenza
  • Formazione
  • Blog

Più Risultati

11 Ago

5 PUNTI PER CUI È CORRETTO “MANDARE A CASA” UN MANAGER

  • By Alessandro Vella
  • In Più Risultati

Ore 8:10 il cellulare squilla, è un mio grosso cliente, con cui collaboro da qualche mese, che ha problemi con uno dei suoi manager e mi chiede cosa fare e se la situazione è recuperabile…

Ci sono 5 punti che un imprenditore deve tenere in considerazione quando valuta un manager e che sono alla base di una possibile sostituzione.

Con il mio cliente ho analizzato proprio questi 5 punti:

  1. Guidare senza dare l’esempio – nel caso specifico, ad esempio, il manager ha chiesto alla squadra di fare un sacrificio nel mese di agosto, ma lui è andato in ferie. Questo è probabilmente tra gli errori più gravi: fa incazzare il team perdendo completamente leadership. È il motivo per cui si crea, inconsapevolmente, un gruppo antagonista che rema contro il proprio responsabile.
  2. Organizzare lontano dalla scena operativa – quando un manager gestisce dalla scrivania e non si sporca le mani con i suoi uomini stando sul campo, allora crea solo confusione organizzata. Le azioni non portano a progressi, l’organizzazione lontano dalla scena operativa crea persone indaffarate ma non produttive. I collaboratori vedranno le decisione del manager come delle perdite di tempo rispetto a ciò che realmente servirebbe fare.
  3. Non confronto con le statistiche – l’idea di stare facendo un buon lavoro deve trovare conferma attraverso i numeri. Non usare kpi (key performance indicator) significa fallire al 90% nell’attività di manager di un’area aziendale. Non confrontare una statistica significa evitare di valutare il proprio operato in modo oggettivo. Ci sono 3 principali manifestazioni: A) Non esistono statistiche del ruolo o dell’area gestita; B) Le statistiche ci sono ma non vengono usate/aggiornate; C) Le statistiche in calo vengono giustificate invece di cambiare il trend negativo.
  4. Non aver sposato la meta aziendale – questo punto determina una mancanza di interesse verso il raggiungimento degli obiettivi e la crescita dei membri del team. Il manager mette sul piedistallo il proprio ego, demotiva i collaboratori, crea disaccordi. Senza questo punto, anche un manager capace diventa pericoloso per la salute aziendale. 
  5. Non mettersi in discussione – mettersi realmente in discussione è una questione di azioni e non di parole. Il reale cambiamento di idee/convinzioni, deve trovare riscontro in un cambiamento di azioni operative e, quindi, di risultati. Se il manager dà il suo accordo verbale, ma poi nulla cambia, allora le situazioni sono 2: A) Ha un disaccordo forte che non dichiara e tiene nascosto; B) Non si mette in discussione, è rigido al cambiamento. Il primo caso può essere gestito e risolto, il secondo no.

Com’è andata a finire con il mio cliente?

Il manager in questione ha 4 punti su 5 e siamo già intervenuti con lui per aiutarlo a cambiare passo, ma la difficoltà di mettersi realmente in discussione (cambiare concretamente atteggiamento e azioni) è il vero tallone di Achille per cui molto probabilmente sceglieremo di far crescere la divisione aziendale tramite un altro manager.

Affrontare velocemente e con coraggio risolutivo ciò che non funziona è ciò che ogni imprenditore dovrebbe fare.

Spesso si scende a compromessi per mille buoni motivi che però creano un danno ancora più grande in termini di tempo, soldi e energia persa per risolvere il sassolino diventato macigno.

La caratteristica principale in questi frangenti è essere intollerante verso i problemi così da non adattarsi a essi e agire per risolverli.

Puoi sfruttare questo articolo per guardare dentro la tua azienda rispondendo a queste 3 potenti domande:

  • Quali problemi/situazioni sto tollerando?
  • Quali decisioni dovrei prendere che non sto prendendo?
  • Quali azioni posso fare per risolvere velocemente?
Tags:business coachcambiamentoformazione per imprenditoriindaffarato e produttivo differenzamanagementquando licenziare un manager
  • Share:
Alessandro Vella
Business & Strategic Coach - Aiuto gli imprenditori nel creare un business ad alte prestazioni.

You may also like

COME AUMENTARE FATTURATO E VENDITE IN TEMPI DI COVID

  • Aprile 1, 2021
  • by Alessandro Vella
  • in Più Risultati
Probabilmente stiamo vivendo una delle crisi più importanti degli ultimi anni, come imprenditori la domanda ricorrente è: “Come  aumentare...
7 LIBRI CHE HANNO CAMBIATO LA MIA VITA
Gennaio 10, 2021
LIQUIDITÁ = SOPRAVVIVENZA DEL BUSINESS
Dicembre 14, 2020
[STUDIO ODONTOIATRICO] PREVISIONI DI INCASSO & SEGRETERIA
Dicembre 10, 2020

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Recenti

podcast1
05Mag,2022
5 FATTORI CHIAVE PER LA CRESCITA DELLO STUDIO ODONTOIATRICO
24Gen,2022
APRE TIKTOK KITCHEN
24Dic,2021

Categorie

  • Maggior Equilibrio
  • Migliori Strategie
  • Più Risultati
  • Studio Odontoiatrico
  • Uncategorized
  • Video

Connettiti con ME

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube

logo-alessandro-vella

Restiamo in contatto sui miei canali social.

Link Utili

  • Privacy
  • Termini e Condizioni

Servizi

  • Servizi & Corsi
  • Coaching
  • Business School
  • Seminari
  • Speech

Contattami

Scrivimi raccontandomi le tue esigenze. CLICCA QUI

© Alessandro Vella | Tutti i diritti riservati

Leggi l'eBook GRATIS

Clicca sul pulsante verde qui sotto e leggi gratuitamente il mio eBook ``7 Soluzioni per 7 Problemi che Frenano il Tuo Business``.

LEGGI ORA
Questo sito utilizza cookie tecnici per impostazione predefinita, in quanto necessari per garantirne il corretto funzionamento, oltre a cookie di profilazione per finalità di marketing per la cui installazione è necessaria la previa acquisizione del Suo consenso. Se intende mantenere le sole impostazioni predefinite senza esprimere il Suo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici, chiuda questo banner selezionando la X. Per maggiori informazioni sull’uso dei cookie, legga la nostra cookie policy cliccando qui.
Impostazioni cookieAccetta tuttiX
Rivedi il consenso

Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici per impostazione predefinita, in quanto necessari per garantirne il corretto funzionamento, oltre a cookie di profilazione per finalità di marketing per la cui installazione è necessaria la previa acquisizione del Suo consenso.
Necessari
Sempre abilitato
sono utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall’utente a erogare tale servizio” (art. 122, comma 1 del Codice Privacy); essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti
Profilazione
Sono utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile al titolare, tra l’altro, anche modulare la fornitura del servizio in modo sempre più personalizzato al di là di quanto strettamente necessario all’erogazione del servizio, nonché inviare messaggi pubblicitari mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete. Per l’installazione di tali cookie, è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
ACCETTA E SALVA