Sin da piccoli cresciamo circondati dal concetto di “normalità” che ci fa sentire sbagliati quando seguiamo il nostro naturale modo di essere, semplicemente perché diverso dagli altri e, quindi, non normale.
Ma è liberandoci dalla normalità che liberiamo la nostra
“Chi si accontenta gode” è la filosofia dei finti soddisfatti e degli infelici camuffati. È più facile accontentarsi che andare fino in fondo per realizzarsi.
Citando il grande Bukowski: “Avrei potuto accontentarmi, ma è così che si diventa infelici”.
Nel
Esiste un effetto collaterale della crescita che chiamo “Effetto Spazzataura“.
In uno stato di normalità (come all’inizio di una nuova attività), sei come il bicchiere nel centro della foto: c’è una parte visibile quasi
Sono le iniziative imprenditoriali che non sono riuscite a brindare al sesto anno di vita. Una su due chiude dopo 48 mesi.
Le piccole imprese nate nel 2014 sono state 235.985 e di queste, a fine 2018, ne sono rimaste
Emozioni e apprendimento sono strettamente legati in quanto entrambi hanno luogo nella nostra mente.
Apprendere significa acquisire nuove conoscenze o competenze. Per apprendere devi pensare ed i pensieri sono influenzati direttamente dai tuoi vissuti emotivi.
Poiché non si è in
La rincorsa all’incremento dei fatturati tipica degli inizi degli anni 2000 (e giustificata da margini mediamente alti), ha creato nell’imprenditore una forte distorsione cognitiva: credere che l’aumento del fatturato corrisponda a un aumento degli utili.
C’è da dire che questo pensiero
Uno dei segreti per realizzare alte prestazioni è costruire delle abitudini costruttive, una sorta di rituali della giornata che supportano le alte performance.
Se leggi le biografie dei più importanti imprenditori e manager di successo, noterai che ognuno di loro
Autore de “Il Libro dei 5 Anelli“, Myamoto Musashi è stato considerato il più grande spadaccino della storia del Giappone.
Chi mi conosce bene, sa che la mia caratteristica istintiva è il “Talento del Guerriero“, quindi Myamoto ha subito colpito
Sam Walton, fondatore di Wal-Mart una delle più grandi reti al dettaglio del mondo, aprì la formazione per i suoi dipendenti con queste parole:
“Io sono l’uomo che va in un ristorante, si siede a tavola e aspetta pazientemente, mentre
Cambiare abitudini è un duro lavoro!
Ma puoi usare dei piccoli trucchi per aumentare la tua spinta al cambiamento. Uno di questi è usare il sistema della ricompensa che inonda il tuo cervello con