Categorie
Video

DIGITAL TRANSFORMATION: IMPATTO IN AZIENDA E SUL TEAM

La trasformazione digitale o digital transofrmation, è l’insieme di cambiamenti prevalentemente tecnologici, culturali, organizzativi, sociali, creativi e manageriali, associati con le applicazioni di tecnologia digitale, in tutti gli aspetti della società umana.

In questa video intervista, parliamo dell’impatto di questa trasformazione in azienda e sulle persone che compongono il team aziendale.

 

Categorie
Video

Ted Talk – Alessandro Vella

Sin da piccoli cresciamo circondati dal concetto di “normalità” che ci fa sentire sbagliati quando seguiamo il nostro naturale modo di essere, semplicemente perché diverso dagli altri e, quindi, non normale. 

Ma è liberandoci dalla normalità che liberiamo la nostra straordinarietà!

Ribellati alla Normalità” è il titolo del mio Ted Talk in Sicilia, che ti invito a guardare fino in fondo per ritrovare quello spirito ribelle che è dentro di te, capace di realizzare grandi sogni.

Categorie
Video

BrainSet Training: Team Building Aziendale

Le esperienze sono il miglior metodo di apprendimento e consentono di osservare come i tre cervelli di ogni membro del team si attivano in modalità costruttiva o distruttiva.

Venerdì ho condotto una sessione di Team Building con 25 persone, titolari compresi, giocando a paintball.

Per vincere una partita di paintball, i membri di un team devono lavorare insieme, coordinarsi con una strategia efficace, rispettare i ruoli, comunicare, essere disposti a correre dei rischi, e sacrificarsi per la squadra, tutti importanti valori aziendali che trasformano un gruppo di persone in una squadra vincente.

PERCHÉ IL PAINTBALL?

Gran parte delle strategie aziendali sono state mutuate dalla disciplina militare e il paintball ha nel suo DNA concetti basilari come: il gioco di squadra, lo spirito di sacrificio, la gestione del team e della leadership, la ricerca di un vantaggio strategico, l’assegnazione dei ruoli, la responsabilità di esecuzione della tattica, e molto altro.

I TRE CERVELLI IN AZIONE

Per stimolare al massimo i tre cervelli dei Leader delle due squadre e dei singoli membri, ho applicato due diverse modalità di gioco:

– eliminazione, vince il team che elimina per primo tutti i membri avversari

– ruba bandiera, vince il team che prende la bandiera al centro del campo e la porta incolume alla propria base

Il cervello “rettile” è tipico dell’assaltatore: coraggioso, determinato, con l’istinto dell’azione immediata.

La “neocorteccia” analizza ciò che è accaduto nuove, ottimizza i ruoli, osserva e fornisce informazioni utili per creare nuove strategie.

Il cervello “limbico” tiene unito il gruppo, crea confronto positivo, e sfrutta le emozioni per prendere decisioni insieme.

La pressione del gioco con tempi stretti e proiettili di vernice che arrivano da tutte le parti, fa sì che gli istinti di base saltino fuori in maniera visibile e utile poi per l’analisi di apprendimento in fase di debriefing finale.

PERCHÉ FUNZIONA

Le persone si divertono e ciò favorisce un apprendimento più veloce delle dinamiche comportamentali singole e di gruppo.

Le attinenze tra paintball e azienda rendono immediata l’applicazione pratica nel quotidiano lavorativo.

A ogni partita si migliora e il debriefing finale aiuta maggiormente a osservare quanto accaduto, apprendere e migliorarsi ulteriormente.

Categorie
Video

I 3 Cervelli & la Leadership

Come si comportano i tre cervelli in presenza di una gerarchia? Come influenzano la leadership in azienda?

In questo video (estratto dai miei webinar sul cervello trino) approfondisco proprio questo aspetto. Cervello Rettile, Cervello Limbico e Neocorteccia, hanno caratteristiche molto differenti che generano approcci diversi nell’organizzazione di un’azienda e nella gestione di un gruppo.

Ognuno dei tre approcci è fondamentale per la sopravvivenza e la crescita del gruppo, comprenderai come l’armonizzazione dei tre cervelli sia la chiave di volta che porta al successo.

Categorie
Video

I Tre Cervelli (MacLean)

Le differenti combinazioni dei tre cervelli caratterizzano il nostro comportamento istintivo e la nostra individualità. C’è chi è più impulsivo, chi preferisce riflette e chi confrontarsi con le altre persone. Queste differenti modalità sono scritte nel nostro dna comportamentale: il BrainSet.

Questo è anche l’argomento del video che è un estratto dei miei webinar sul cervello trino.

Categorie
Video

Evoluzione dei Tre Cervelli

Le neuroscienze ci dicono che il 95% delle nostre decisioni giornaliere sono istintive, quindi avvengono in modalità automatica e sono originate dal nostro dna comportamentale.

Paul Maclean è il medico statunitense specializzato in neuroscienze che ha dato un grande contributo nel comprendere come funziona il nostro cervello, elaborando il modello del “Cervello Trino” (Triune Brain in inglese).

In questo video (estratto dai miei webinar sul cervello trino) ti mostro l’evoluzione dei tre cervelli, a cosa servono e perché è così importante conoscerne i meccanismi di base.