La trasformazione digitale o digital transofrmation, è l’insieme di cambiamenti prevalentemente tecnologici, culturali, organizzativi, sociali, creativi e manageriali, associati con le applicazioni di tecnologia digitale, in tutti gli aspetti della società umana.
In questa video intervista, parliamo dell’impatto di questa trasformazione
Sin da piccoli cresciamo circondati dal concetto di “normalità” che ci fa sentire sbagliati quando seguiamo il nostro naturale modo di essere, semplicemente perché diverso dagli altri e, quindi, non normale.
Ma è liberandoci dalla normalità che liberiamo la nostra
Le esperienze sono il miglior metodo di apprendimento e consentono di osservare come i tre cervelli di ogni membro del team si attivano in modalità costruttiva o distruttiva.
Venerdì ho condotto una sessione di Team Building con 25 persone, titolari
Come si comportano i tre cervelli in presenza di una gerarchia? Come influenzano la leadership in azienda?
In questo video (estratto dai miei webinar sul cervello trino) approfondisco proprio questo aspetto. Cervello Rettile, Cervello Limbico e Neocorteccia, hanno caratteristiche molto differenti
Le differenti combinazioni dei tre cervelli caratterizzano il nostro comportamento istintivo e la nostra individualità. C’è chi è più impulsivo, chi preferisce riflette e chi confrontarsi con le altre persone. Queste differenti modalità sono scritte nel nostro dna comportamentale: il
Le neuroscienze ci dicono che il 95% delle nostre decisioni giornaliere sono istintive, quindi avvengono in modalità automatica e sono originate dal nostro dna comportamentale.
Paul Maclean è il medico statunitense specializzato in neuroscienze che ha