Categorie
Migliori Strategie

LA “RENAULUTION” DEL GRUPPO RENAULT

Si scrive “Renaulution” e si legge “Renolution” ed è il percorso di trasformazione che Renault ha previsto per tornare a crescere dopo un 2020 disastroso per le vendite di auto.

Il piano prevede 3 fasi:
FASE 1 – LA RISURREZIONE (fino al 2023)
Con focus su recupero della marginalità e, soprattutto, della liquidità.
FASE 2 – IL RINNOVAMENTO (dal 2023 al 2025)
Con l’uscita di nuove gamme e recupero di redditività.
FASE 3 – LA RIVOLUZIONE (post 2025)
Con l’evoluzione del modello economico verso la tecnologia, l’energia e la mobilità.
Luca de Meo (CEO del Gruppo Renault) afferma:
Più che di una ripresa, si tratta di una profonda trasformazione del nostro business model. Passeremo dall’essere un’azienda che fa uso della tecnologia a un’azienda tecnologica che fa uso delle auto, per cui almeno il 20% dei redditi proverranno dai servizi relativi ai dati e dal trading dell’energia entro il 2030“.
Molto interessanti sono le slide del loro piano di trasformazione, una vera “Renolution” del loro modello di business come ho più volte suggerito da marzo 2020 ad oggi.
Forse si stanno muovendo in ritardo, ma meglio tardi che mai perché molte aziende oggi sono ancora inchiodate in modelli che non funzioneranno più da qui a 5 anni.

Hai avviato la tua rivoluzione del modello di business?

Categorie
Migliori Strategie

IL FUTURO È A FAVORE DELLE AZIENDE “PURPOSE DRIVEN”

Tra i cambiamenti spinti dall’avvento del COVID c’è sicuramente da prendere in considerazione la maggiore attenzione verso quelle aziende che hanno influenzato positivamente la società durante la pandemia.

La percezione del brand aziendale cambia mettendo sotto la lente di ingrandimento la coerenza tra quanto dichiarato (in termini di valori e impatto sociale della vision/mission) e quanto realmente messo in campo.
Come ben esposto da Simon Sinek, lo scopo che guida l’azienda sarà un fattore importante di scelta rispetto ai competitor.
Le aziende sono chiamate a prendere una posizione ben precisa rispetto a temi caldi e che impattano sul miglioramento della vita nel prossimo futuro.
Ma attenzione ai falsi slogan da social. Senza una reale coerenza, senza uno scopo profondamente sentito, senza azioni che seguono le belle parole, l’effetto boomerang è dietro l’angolo.

Empatia, ascolto, cambiamento, digitalizzazione, experience, scopo, coerenza, impegno, sono tutte parole che dovranno sempre più permeare il brand di un’azienda che vuole avere o mantenere successo nel tempo.

Categorie
Migliori Strategie

SCENARI DI MERCATO: IN & OUT

L’immagine sotto mostra i settori che hanno avuto un maggior calo di fatturato nel 2020 rispetto al 2019 e quelli in incremento.

I dati mostrano 2 tendenze fondamentali da inserire nella strategia di ogni azienda:
  1. E-commerce o comunque la digitalizzazione di alcune fasi
  2. Cambiamento o, meglio, necessità di reinventare una parte del proprio modello di business
Da oggi fino al 14 gennaio, si terrà il CES (Consumer Technology Association), la fiera tecnologica di Las Vegas con oltre 2.000 espositori e sarà totalmente realizzata online.
Questo è solo un esempio di come uno dei settori più colpiti, fiere ed eventi, si è reinventato abbracciando la digitalizzazione.
I 2 punti sopra esposti sono applicabili ad ogni settore, certamente in alcuni occorrerà lavorarci un po’ di più, ma oggi non è più un’opzione quanto una direzione chiara da prendere.
Per questo motivo in Evo alcune consulenze strategiche le facciamo riunendo con il cliente un team composto da me sulle strategie, il nostro esperto di marketing per le soluzioni online e l’analisi delle tendenze di settore, e il nostro consulente direzionale per il piano di execution e analisi del team.

Il mondo è cambiato, e tu?