Sì, ho scritto proprio “dipendente”!
La verità è che alcuni imprenditori lo sono più dei loro stessi collaboratori: sono così attaccati all’attività operativa da esserne posseduti. La loro vita è la loro azienda, un
Dovrebbe essere un “lavoro più intelligente” (questa la traduzione letterale di smart working), eppure non sembra proprio esserlo visto che stai lavorando più di prima, senza pause, essendo reperibile in ogni momento, replicando in peggio a casa lo stesso modello
Siamo in continua evoluzione e, sia che ne siamo consapevoli o meno, la nostra esistenza imprenditoriale dipenderà sempre più dalla nostra prontezza nell’affrontare il cambiamento.
Blockbuster e Nokia sono solo due esempi di aziende colosso che si sono schiantati per
Ogni momento di crisi, porta a galla i problemi mai risolti dall’imprenditore. La crisi è, infatti, come la bassa marea che mette in evidenza sulla battigia ciò che il mare alto nascondeva.
Quando l’azienda cavalca un’onda positiva, i problemi interni vengono
Se Mario guadagna 100.000 euro l’anno, è due volte più ricco di Giuseppe che ne guadagna 50.000. Pensi anche tu che sia così?
La maggior parte delle persone ragiona in termini di reddito assoluto, che si misura considerando solamente il denaro come parametro
“Chi si accontenta gode” è la filosofia dei finti soddisfatti e degli infelici camuffati. È più facile accontentarsi che andare fino in fondo per realizzarsi.
Citando il grande Bukowski: “Avrei potuto accontentarmi, ma è così che si diventa infelici”.
Nel
Esiste un effetto collaterale della crescita che chiamo “Effetto Spazzataura“.
In uno stato di normalità (come all’inizio di una nuova attività), sei come il bicchiere nel centro della foto: c’è una parte visibile quasi
Sono le iniziative imprenditoriali che non sono riuscite a brindare al sesto anno di vita. Una su due chiude dopo 48 mesi.
Le piccole imprese nate nel 2014 sono state 235.985 e di queste, a fine 2018, ne sono rimaste
Emozioni e apprendimento sono strettamente legati in quanto entrambi hanno luogo nella nostra mente.
Apprendere significa acquisire nuove conoscenze o competenze. Per apprendere devi pensare ed i pensieri sono influenzati direttamente dai tuoi vissuti emotivi.
Poiché non si è in
La rincorsa all’incremento del fatturato tipica degli inizi degli anni 2000 (e giustificata da margini mediamente alti), ha creato nell’imprenditore una forte distorsione cognitiva: credere che l’aumento del fatturato corrisponda a un aumento degli utili.
C’è da dire che questo pensiero