Due cose contribuiscono ad avanzare: andare più rapidamente degli altri o andare per la buona strada. (Cartesio)
La creazione del piano d’azione concretizza il lavoro strategico fatto in precedenza, si definiscono i passi da fare, il come farli e la corretta direzione di breve e lungo periodo. La verifica dell’esecuzione del piano, unita alla misurazione degli indicatori di performance, consente di monitorare l’impatto delle attività e di apportare i giusti correttivi. Questa è la fase finale del Metodo Alte Prestazioni, dove lo scenario desiderato inizia a materializzarsi in modo pratico e concreto.
Il successo arriva quando l’opportunità incontra la preparazione. (Zig Ziglar)
Questa è la parte operativa dove la visione strategica si trasforma in tattica, ovvero nella definizione di obiettivi di breve periodo (Goal), di un piano di azioni ad alto impatto (Plan) focalizzato sul raggiungimento di alte prestazioni (Success). La creazione di indicatori di performance e di un piano di verifica, completano il GPS aziendale che punta alle alte prestazioni.
Sii intensamente orientato al risultato in ogni cosa che fai. Questa è la caratteristica primaria dei grandi realizzatori. (Brian Tracy)
In questa attività tattica ci si focalizza sull’individuare quali sono le tre azioni chiave che più di tutte, se ripetute costantemente, consentono grandi accelerazioni verso gli obiettivi. La focalizzazione sulle alte prestazioni comporta un cambiamento mentale dal fare all’ottenere.